Logo

Normative

Formazione Finanziata

La formazione finanziata è una grande opportunità per le aziende che desiderano investire nell’aggiornamento e nello sviluppo professionale dei propri dipendenti senza costi aggiuntivi. Attraverso i Fondi Interprofessionali, alimentati dallo 0,30% dei contributi obbligatori versati all’INPS, le imprese possono accedere a risorse economiche dedicate alla realizzazione di corsi di formazione aziendale, sia in presenza sia in e-learning.

L’adesione a un fondo interprofessionale – come Fondimpresa, For.Te., Foncoop e altri – è gratuita e consente di presentare un piano formativo da sottoporre all’approvazione del fondo stesso. Una volta approvato, il finanziamento copre le principali spese legate alla formazione: dalla progettazione del corso alla docenza, dal materiale didattico alla gestione della piattaforma e-learning.

Grazie a questo sistema, le aziende possono garantire ai propri dipendenti percorsi di crescita professionale strutturati, monitorati e conformi alle normative, ottenendo al tempo stesso un ritorno concreto in termini di competenze e competitività sul mercato.

Creazione corsi e percorsi formativi in modalità FAD e blendend
Creazione corsi e percorsi formativi in modalità FAD e blendend
Maggiori informazioni

Elevato livello di tracciabilità delle attività svolte dai partecipanti.
Elevato livello di tracciabilità delle attività svolte dai partecipanti.
Maggiori informazioni

Evoluzione e allineamento normativo sempre garantivo
Evoluzione e allineamento normativo sempre garantivo
SpallanzaniUnobravoConfcommercioCiaLepidaUnitoFarvimaPA360
Oltre 300 aziende hanno già scelto Soluzione FAD per digitalizzare la formazione e semplificare la gestione dei corsi.

Scopri anche tu come rendere più efficiente ogni processo formativo: ti guideremo passo dopo passo nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.