Logo
Formazione

Soluzione FAD: creare un corso in poche e semplici mosse

Soluzione FAD: creare un corso in poche e semplici mosse

Blog

Un corso e-learning è un vero e proprio contenitore digitale che permette agli studenti di seguire lezioni, accedere a materiali didattici e interagire con i docenti.

Con Soluzione FAD puoi inserire lezioni live streaming, dove docenti e studenti si incontrano nello stesso momento in un’aula virtuale, oppure contenuti on demand, fruibili in qualsiasi momento tramite video registrati e materiali scaricabili. Questa combinazione di modalità garantisce la massima flessibilità e rende la piattaforma adatta a diverse tipologie di formazione.

Corso FAD sincrono o asincrono? Come scegliere la modalità

La scelta tra formazione sincrona e asincrona dipende da diversi fattori. Innanzitutto, è fondamentale considerare la tipologia di contenuti. Se il corso riguarda un aggiornamento o l’utilizzo di un nuovo strumento, l’asincrono permette allo studente di apprendere al proprio ritmo e di rivedere più volte i materiali. Al contrario, un seminario o una giornata di approfondimento si presta meglio alla modalità live, che favorisce l’interazione e la creazione di webinar. In ogni caso, su Soluzione FAD è possibile registrare una sessione in diretta e renderla disponibile anche in seguito in modalità on demand.

Anche il numero di partecipanti può influenzare la scelta. Una classe troppo numerosa potrebbe rendere difficile il confronto diretto, ma in un webinar la dinamica dell’interazione è diversa. Le aule virtuali integrate in Soluzione FAD, grazie a Zoom, permettono di ospitare fino a 100 partecipanti, con la possibilità di espandersi fino a 500 o 1000 persone.

Infine, va considerata la disponibilità dei docenti. Più corsi live nello stesso momento richiedono un’attenta gestione del calendario e delle aule virtuali. Per questo, Soluzione FAD offre un sistema integrato che evita sovrapposizioni e consente una pianificazione precisa.

Come creare e strutturare una lezione online

Quando si prepara una lezione da associare a un corso è essenziale darle un titolo chiaro e facilmente riconoscibile, assegnare il docente e, se necessario, un tutor e l’aula virtuale. È altrettanto importante caricare materiali didattici scaricabili e link di approfondimento, così da fornire agli studenti tutte le risorse utili.

Il docente riveste un ruolo centrale nella riuscita della lezione. La preparazione deve seguire uno schema ben preciso: un’introduzione con la presentazione degli obiettivi, un corpo centrale con i contenuti principali e una chiusura che accompagni i partecipanti alla conclusione. È consigliabile pianificare anche soluzioni alternative per gestire eventuali imprevisti tecnici, curare il tono di voce, la chiarezza e il ritmo, oltre a garantire una connessione stabile.

La parte visiva ha un peso rilevante: slide leggibili, immagini o brevi video mantengono alta l’attenzione. Anche il minutaggio va studiato con attenzione per distribuire in modo equilibrato i contenuti ed evitare di lasciare argomenti incompleti. In caso di lezione live, è utile preparare un documento con le regole di base (uso del microfono, videocamera, chat, ecc.) da condividere con i partecipanti.

Valutazione e test: come misurare l’apprendimento

Un corso online non può dirsi completo senza strumenti per valutare l’apprendimento. Su Soluzione FAD è possibile creare test e questionari personalizzati, con funzioni avanzate come la doppia randomizzazione delle domande e delle risposte, utile anche per i corsi ECM. È possibile mostrare agli studenti quali risposte sono corrette o errate, limitare il tempo a disposizione o il numero di tentativi e persino rendere il superamento del test obbligatorio per completare il corso.

I vantaggi di Soluzione FAD

Soluzione FAD offre tutti gli strumenti per costruire un’esperienza di formazione online completa. Dalla possibilità di alternare modalità sincrona e asincrona, alla gestione di grandi numeri di partecipanti, fino alla pianificazione delle aule virtuali e all’integrazione di materiali interattivi e test di valutazione: ogni funzionalità è pensata per semplificare il lavoro dei docenti e rendere più efficace l’apprendimento dei discenti.


Creare un corso FAD di successo richiede una buona progettazione, la scelta della modalità più adatta e strumenti efficaci per monitorare e supportare gli studenti. Con Soluzione FAD, tutto questo diventa semplice: hai a disposizione una piattaforma completa, scalabile e intuitiva, perfetta per costruire percorsi di formazione digitale professionali e coinvolgenti.

Richiedi una demo gratuita di Soluzione FAD e inizia subito a trasformare le tue idee in corsi online di qualità.