Logo
Blog

 Idee, strategie e tendenze per l’elearning e formazione

Qui troverai articoli per aiutarti a rendere la formazione un punto di forza della tua organizzazione

Esiste uno strumento per fidelizzare i tuoi clienti?

Una piattaforma e-learning non è soltanto uno spazio virtuale in cui erogare corsi o formare i propri dipendenti: se utilizzata in modo strategico, può diventare un potente strumento di supporto al rapporto tra azienda e cliente. Offrire percorsi personalizzati, sessioni live, materiali sempre disponibili e momenti di interazione consente non solo di migliorare l’esperienza d’uso di un prodotto o servizio, ma anche di rafforzare la fiducia e la fidelizzazione.

Come applicare le teorie dell'apprendimento all'e-learning?

Costruire un progetto formativo efficace non significa soltanto trasmettere nozioni, ma soprattutto saper integrare strategie che rendano l’esperienza di apprendimento significativa e duratura. Ogni discente, infatti, apprende in modo diverso, e il ruolo del formatore è proprio quello di scegliere le metodologie più adatte per stimolare motivazione, partecipazione e coinvolgimento.

Fare formazione in maniera efficace: i principi dell'apprendimento multimediale

Lavorare nella formazione digitale significa andare oltre la semplice creazione di contenuti: vuol dire progettare esperienze di apprendimento capaci di guidare lo studente in modo chiaro, coinvolgente ed efficace. Per farlo, è fondamentale tenere in considerazione non solo la qualità dei materiali, ma anche il modo in cui questi vengono strutturati e presentati. Le teorie sull’apprendimento multimediale di Richard E. Mayer rappresentano ancora oggi una guida preziosa per chiunque voglia costruire percorsi e-learning realmente utili, riducendo il carico cognitivo e favorendo l’acquisizione attiva delle conoscenze.

Soluzione FAD: creare un corso in poche e semplici mosse

Creare un corso FAD (Formazione a Distanza) non significa semplicemente caricare dei contenuti online. In questa guida scoprirai come realizzare un corso completo su Soluzione FAD, pensata per gestire lezioni sincrone e asincrone, monitorare i progressi e offrire un’esperienza di apprendimento efficace e coinvolgente.

Microlearning aziendale: è davvero una soluzione?

Essere competitivi oggi significa saper investire sul valore più importante di un’organizzazione: le persone. Un team che impara, che si aggiorna e che cresce insieme diventa il vero motore dell’innovazione. Ma come stimolare l’apprendimento di gruppo e creare le condizioni per una formazione continua ed efficace? Dai perché iniziali ai trigger che innescano nuove competenze, fino alla costruzione di un ecosistema formativo adatto, ecco alcune riflessioni pratiche per trasformare la crescita dei singoli nella forza di tutta l’azienda.

La sottile arte del "learning as a team"

Essere competitivi oggi significa saper investire sul valore più importante di un’organizzazione: le persone. Un team che impara, che si aggiorna e che cresce insieme diventa il vero motore dell’innovazione. Ma come stimolare l’apprendimento di gruppo e creare le condizioni per una formazione continua ed efficace? Dai perché iniziali ai trigger che innescano nuove competenze, fino alla costruzione di un ecosistema formativo adatto, ecco alcune riflessioni pratiche per trasformare la crescita dei singoli nella forza di tutta l’azienda.

FAD: sincrona o asincrona?

La formazione digitale ha abbattuto le barriere di spazio e tempo, rendendo possibile apprendere ovunque e in qualunque momento. Ma cosa conviene scegliere tra lezioni live e contenuti on demand? Scoprire le differenze tra apprendimento sincrono e asincrono significa capire come sfruttare al meglio le potenzialità di una piattaforma e-learning.

Un LMS in cloud per la gestione del progetto formativo

Scegliere la piattaforma e-learning giusta significa dare basi solide al proprio progetto formativo, garantendo accessibilità, centralizzazione e conformità normativa. Un LMS ben strutturato non solo semplifica la gestione dei corsi e il monitoraggio dei risultati, ma offre anche supporto continuo e, in alcuni casi, l’opportunità di trasformare la formazione in un vero business attraverso la vendita dei contenuti.

Impatto, ROI e risultati dell'e-learning

Quando si investe nella formazione aziendale, non è sempre semplice misurarne l’impatto reale e il ritorno economico. Il modello di Kirkpatrick, arricchito dal metodo ROI di Jack Phillips, offre un approccio strutturato per valutare efficacia, cambiamenti concreti e benefici tangibili, trasformando la formazione in un vero strumento di crescita e produttività.

Dai un tocco in più ai tuoi corsi di formazione.
Migliora il servizio, la soddisfazione e la fidelizzazione dei tuoi discenti creando nuove incredibili esperienze di apprendimento.
Prenota demo
Pronta in 48 ore

Logo e brand

I tuoi corsi

Vendi online

Consiglio vivamente Soluzione FAD per la loro efficienza, cordialità e, soprattutto, per il loro impegno nel mettere sempre i clienti al primo posto.

Cinzia B.
Cinzia B.

Semplice e completa, sia nell'utilizzo come studente (o docente), sia nel backend di gestione come amministratore. E' stabile e veloce, siamo partiti con poche decine di studenti e (senza alcun problema di scalabilità) siamo appena sotto i 18.000, con qualche centinaio di attestati generati ogni giorno. Super consigliata!

Andrea M.
Andrea M.

Conosciamo l'azienda già da diversi anni. A loro ci siamo affidati e continueremo ad affidarci per la gestione della nostra piattaforma Elearning. Assistenza sempre precisa e tempestiva. Grazie sempre a Marta e a tutto lo staff di Soluzione FAD.

Marco G.
Marco G.

Professional Teacher

Ho apprezzato molto la professionalità e disponibilità del team, tutti molto efficienti nella risoluzione dei problemi e nel supporto anche per chi, come me, non è pratica di questo campo. Nessuna criticità è rimasta irrisolta. Complimenti a voi, grazie...ad maiora.

Elisabetta P.
Elisabetta P.

Bravi ed efficienti, prendono in carico qualsiasi richiesta e problema con cortesia e rapidità. Potete affidarvi/fidarvi.

Carmela P.
Carmela P.

Oltre 300 aziende hanno già scelto Soluzione FAD per digitalizzare la formazione e semplificare la gestione dei corsi.
Scopri anche tu come rendere più efficiente ogni processo formativo: ti guideremo passo dopo passo nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.